
Formella in bronzo collocata a Somor

Franco Murer mentre ritocca la cera
|
SOMOR - FRZ DI FALCADE (BL)
4 NOVEMBRE 2016 - ore 9.45
"La tragedia di Somor –
Cinquantesimo anniversario alluvione del 1966 "
l'Amministrazione comunale di Falcade ha invitato tutti i cittadini a partecipare alle cerimonie
Somor - Falcade Alto - Molino
4 novembre 1966 - 4 novembre 2016
Alle ore 9:45 Somor - presso la fontana:
saluto del Sindaco e interventi delle Autorità;
benedizione della targa alla memoria;
Per l'occasione è stata realizzata un formella in Bronzo dall'artista Franco Murer che è stata collocata nella piazzetta
Ore 11:00 Falcade Alto: Santa Messa in memoria delle vittime;
Ore 12:30 Molino - Museo Murer: visita alla mostra fotografica dell' "Alluvione del 1966 a Falcade"; annullo speciale filatelico.
A 30 anni dall'apertura del Museo Augusto Murer, l'Associazione Erma presenta la mostra dedicata alla civiltà contadina della montagna e alla gente della Sua Valle, ricordando attraverso le fotografie di Marino Ganz un evento rimasto indelebile nelle menti di chi lo ha vissuto 50 anni fa: L'alluvione del 4 Novembre del 1966 - (Frazione di Somor) dove persero la vita 11 abitanti di Falcade.
Il 4/5/6 Novembre il Museo aprirà e si protà vedere la mostra fotografica
IL 4 Novembre sempre presso il Museo Murer è stato attivato il servizio filatelico dalle 11.00 alle 15.00
con possibilità di acquisto cartoline filateliche con annullo speciale e incisione di Franco Murer colorata a mano con annullo speciale.
Chi non fosse riuscito ad averla ed è interessato ci contatti.
Ci sono ancora 5 pezzi disponibili

|
|
|


Il Patriarca Francesco Moraglia benedice le formelle bronzee
|
SAN MICHELE IN ISOLA (VE)
2 NOVEMBRE 2016 - ore 11.00
La Cappella appartenente alla Scuola Grande di San Rocco, nel cimitero di San Michele in Isola.
In conclusione del restauro per la ricorrenza dei “morti” sono state applicate all’interno della cappella i due altorilievi in bronzo dello scultore Franco Murer, raffiguranti:
uno, i confratelli Papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo I
e l’altro,
Giovanni Paolo II.
(Tratto dal notiziario N* 3 Maggio 2016 della Scuola Grande Arciconfratenita di San Rocco in Venezia).
Cappella della Scuola Grande Arciconfratenita di San Rocco in Venezia


IL Guardian Grando Franco Posocco illustra il lavoro di restauro della Cappella della Scuola di San Rocco.
|
|

DONNE EROINE DI GUERRA
|
DOLO (VE)
Sala Polivalente
Barchessa Est di Villa Concina
Via Comunetto 5 - DOLO (VE)
"DONNE: Eroine di Guerra"
opere di Franco Murer
all'interno della celebrazione del VI Novembre
INAUGURAZIONE IL 30 OTTOBRE 2016 - ore 17.00
Presentazione di SERGIO TAZZER
con la partecipazione dell'artista Franco Murer

"La Donna nella Grande Guerra.
Il contributo femminile alla vittoria."
Dal 30/10/2016 al 9/11/2016
Organizzata da Arti Visive "Riviera del Brenta" Associazione culturale "B.Spalaor" - L. Tito di Dolo in collaborazione con il Comune i Dolo
ORARI: tutti i giorni compresi festivi dalle 15.00 alle 18.00
su appuntamento la mattina per scolaresche
INGRESSO LIBERO
Per informazioni:
ARTI VISIVE 'RIVIERA DEL BRENTA' ASSOCIAZIONE CULTURALE 'B. SPOLAOR' – 'L. TITO' DI DOLO PRESIDENTE CARLO MAZZETTO
CELL. 338 4726150 TEL. 041 413266
|
|
|

NERVESA DELLA BATTAGLIA
ALLESTIMENTO MOSTRA
|
NERVESA DELLA BATTAGLIA (TV)
Sala Consiliare
"DONNE: Eroine di Guerra"
opere di Franco Murer
INAUGURAZIONE IL 18 SETTEMBRE 2016 - ore 17.00
Presentazione di SERGIO TAZZER
con la partecipazione dell'artista Franco Murer
nella Sala Consiliare di Nervesa della Battaglia
"La Donna nella Grande Guerra.
Il contributo femminile alla vittoria


Conferenza di Daniele Ceschin
Venerdi 30 settembre 2016 alle ore 20.45
Per informazioni e visite :
biblioteca@comune.nervesa.tv.it
|
|
|

ISOLA DEL GRAN SASSO
|
Montorio al Vomano
ISOLA DEL GRAN SASSO (TE)
Dal 28 AGOSTO 2016
"La Vetrina del Parco"
a Montorio al Vomano il 28 agosto 2016
nel Chiostro degli Zoccolanti
"Il Parco incontra L'Arte"
Tommaso Navarra Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Domenico Nicoletti Direttore
Renzo Di Sabatino Presidente Provincia di Teramo
Luciano D'Amico Magnifico Rettore dell'Università di Teramo Franco Murer – Artista
Presentazione della mostra di Franco Murer
Casa della Cultura Carlo Levi TERAMO
|
|
|

ISOLA DEL GRAN SASSO
|
ISOLA DEL GRAN SASSO (TE)
Dal 27 AGOSTO AL 11 SETTEMBRE 2016
MOSTRA di FRANCO MURER
Con il patrocinio del Comune di Isola del Gran Sasso
Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
La mostra resterà aperta tutti i giorni
compresi i festivi
dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e
dalle ore 16,00 alle ore 20,00
fino a domenica 11 settembre 2016.
INAUGURAZIONE SABATO 27 AGOSTO 2016 ORE 17.00
con la presenza dell'artista
|
|
|

Ricordi in bianco e nero
|
GRECIA - ATENE
Dal 19 FEBBRAIO 2016: Mostra itinerante
FRANCO MURER
Ricordi in bianco e nero
testimonianze pittoriche
Andrea Papadatos
Takis Kazulidi
Istituto Italiano di Cultura di Atene
*
Atene
Ricordi in bianco e nero: racconti vissuti
Mostra di pittura di Franco Murer
Inaugurazione: venerdì 19 febbraio 2016, ore 19.00
La mostra rimane aperta al pubblico fino al 5 marzo 2106
ORARIO APERTURA
LUN - VEN 11.00 - 17.00
SABATO 11.00 - 13.00
Αναμνήσεις σε άσπρο-μαύρο: ιστορίες ζωής
Έκθεση ζωγραφικής του Franco Murer
Εγκαίνια: Παρασκευή 19 Φεβρουαρίου 2016, ώρα 19.00
Η έκθεση θα διαρκέσει μέχρι τις 5 Μαρτίου 2016.
ΩΡΑΡΙΟ ΕΚΘΕΣΗΣ
ΔΕΥΤΕΡΑ ΕΩΣ ΠΕΜΠΤΗ: 11.00 - 17.00
ΣΑΒΒΑΤΟ: 11.00 - 13.00
ΕΙΣΟΔΟΣ ΕΛΕΥΘΕΡΗ
|
|
|