 |
 |
 |
I Canto
La selva oscura e le tre fiere |
II Canto
L'incontro con Beatrice
Dante e Virgilio decidono di
affrontare il viaggio nell'Inferno. |
III Canto (cm 30x40)
Caronte, il traghettatore dell'Acheronte
"dimonio, con occhi di bragia" e Celestino V. |
 |
 |
 |
IV Canto(cm 25x35)
Limbo:
"non adorar debitamente a Dio" |
V Canto (cm 35x50)
Paolo e Francesca
"Amor condusse noi ad una morte". |
VI Canto
Cerbero "con tre gole caninamente latra". |
 |
 |
 |
VII Canto Pluto (cm 30x40)
Avari e prodighi "in etterno verranno a li due cozzi" |
VIII Canto (cm 30x40)
La citta' di Dite "Usciteci",
grido': "qui e' l'intrata" |
IX Canto Medusa (cm 30x40)
La citta' di Dite "Vegna Medusa: si 'l farem di smalto" |
 |
 |
 |
X Canto (cm 35x50)
Farinata e Cavalcanti,
"La gente che per li sepolcri giace" |
XI Canto (cm 30x40)
Virgilio descrive l'ordine morale dell'Inferno |
XII Canto (cm 30x40)
Il minotauro e il Flegetonte
"la riviera del sangue in la qual bolle" |
 |
 |
 |
XIII Canto
Selva dei Suicidi, Pier della Vigna.
Scialaquatori. Un fiorentino suicida
|
XIV Canto (cm 36x51)
"dico che arrivammo ad una landa"
il sabbione infernale. |
XV Canto (cm 36x51)
Brunetto Latini
"rispuosi: "Siete voi qui, ser Brunetto?" |
 |
 |
 |
XVI Canto (cm 36X51)
Gerione, il mostro infernale.
|
XVII Canto (cm 36X51)
Gerione, "la fiera con la coda aguzza" |
XVIII Canto (cm 36X51)
Luogo è in inferno detto Malebolge |
 |
 |
 |
XIX Canto (cm 36X51)
"se' tu già costì ritto, Bonifazio?"
Papa Bonifacio VIII. |
XX Canto (cm 36X51)
Gerione, "la fiera con la coda aguzza" |
XXI Canto (cm 36X51)
Tutti gridaron: "Vada Malacoda!" O Malebranche, ecco de li anzian di Santa Zita!
|
 |
 |
 |
XXII Canto (cm 36X50,5)
Noi andavam con li diece demoni.
Ciampolo di Navarra
|
XXIII Canto (cm 35X50)
Oh in etterno faticoso manto!»
Gli Ipocriti. |
XXIV Canto (cm 36X51)
"e vidivi entro terribile stipa di serpenti"
La Bolgia dei ladri. |
 |
 |
 |
XXV Canto (cm 51X36) Il centauro Caco e il suo drago |
XXVI Canto (cm 35X50)
Ulisse, colui che fece il "folle volo" |
XXVII Canto (cm 51X36)
Francesco venne poi, com'io f? morto, per me... |
 |
 |
 |
XXVIII Canto (cm 51X36)
Vedi come storpiato è Maometto! |
XXIX Canto
Geri Del Bello
"falsai li metalli con l’alchìmia" I falsari. |
XXX Canto
"col pugno li percosse l’epa croia."
Maestro Adamo e i falsari. |
 |
 |
 |
XXXI Canto
"disse a me: "Fatti qua, sì ch’io ti prenda" Incontro con i Giganti. |
XXXII Canto
Bocca degli Abati
Il lago ghiacciato di Cocito. |
XXXIII Canto
"Tu dei saper ch’i’ fui conte Ugolino" |
 |
 |
 |
XXXIV Canto
"Giudecca" |
XXXIV Canto
Lucifero,
"Lo ’mperador del doloroso regno" |
XXXIV Canto
Si conclude la cantica dell'inferno nell'emisfero Australe:
"E quindi uscimmo a riveder le stelle" |
|
|
|