|
BALLERINE E RAGAZZE |
|
MATA HARI
Unico esemplare - Bronzo
cm 50x29xH43
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2016
|
|
|
|
BALLERINA
Scultura in bronzo
Unico esemplare - cm 59x35x21
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2018
|
|
|
|
BALLERINA SEDUTA
Unico esemplare - Bronzo
cm 50x59x43
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2016
esposta all'Isola del Gran Sasso |
|
|
|
BALLERINA CON COLOMBA
Unico esemplare - Bronzo
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2016
|
|
|
|
PASSO DI DANZA
Unico esemplare - Bronzo cm. 89X27X22
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2010 |
|
|
|
BALLERINA
Unico esemplare - Bronzo
cm. H42x16x13
Fusione a cera persa
Fonderia Artistica Stefan -Treviso
|
|
|
|
BALLERINA CON NASTRO
Unico esemplare - Bronzo
cm. H 40x13x13
Fusione a cera persa
Fonderia Artistica Stefan -Treviso
|
|
|
|
BALLERINA CON NASTRO
Unico esemplare - Bronzo
cm. H 41x14x16
Fusione a cera persa
Fonderia Artistica Stefan -Treviso
|
|
|
|
BALLERINA CON COLOMBA
Unico esemplare - Bronzo cm H74,5x30x23
Fusione Fonderia Brustolin – Verona
anno 2010
|
|
|
|
RAGAZZA
Scultura in bronzo
Unico esemplare - cm 36x51x32
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2010
|
|
|
|
BALLERINA
Scultura in bronzo
Unico esemplare - cm 46x44x24
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2010
|
|
|
|
BALLERINA CON COLOMBA
|
|
|
Emanuela Grassetto
Franco Murer riesce ad unire con maestria la pesantezza della materia, in questo caso il bronzo, con la leggerezza della forma. Il bronzo si piega e si modella nella figura sinuosa e delicata di una ballerina che seduta si sta annodando con grazia la sua scarpetta da ballo. La scultura si fa delicata, il tutù ondeggia sui fianchi della giovinetta, il leggero costume da ballo segue, accarezza e segna il corpo della fanciulla.
Lo sguardo è assorto in un pensiero vago e melanconico, distaccato dal gesto che sta compiendo, quasi a ripercorrere i passi di danza che compirà da lì a poco.
Grazia e delicatezza sono protagoniste nelle ballerine in piedi. Queste sculture rappresentano giovinette ingenue, schive e ritrose che si stanno preparando al saggio di danza. In queste opere si coglie l’analisi psicologica operata dall’artista che, con il preteso del balletto, suggerisce metaforicamente il delicato passaggio dalla fanciullezza, rappresentato dalla timida gestualità, all’adolescenza caratterizzata dalle forme quasi mature dei corpi.. La prima ballerina con la mano dietro alla schiena sembra schernirsi e quasi ritrarsi ; la seconda avvicina il dito alla bocca, rivelando insicurezza e una nota di deliziosa infantilità.
Colpiscono inoltre i particolari minuziosamente tratteggiati: le acconciature dei capelli, il capo leggermente reclinato, i corpi sinuosi, i corpetti damascati, la posizione delle braccia, le gambe affusolate, le scarpette allacciate alle caviglie; ma la cosa che sorprende maggiormente sono gli sguardi sfuggenti e sognanti. |
|
|
|
BALLERINA
Scultura in bronzo
cm. 72,5x23x22
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
Unico esemplare
anno 2011 |
|
|
|
BALLERINA
Scultura in bronzo
cm. 42,50x46x28
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2011 |
|
|
|
BALLERINA
Scultura in bronzo
cm. 74,5x31x22
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
Unico esemplare
anno 2011
|
|
|
|
BALLERINA
Scultura in bronzo
cm. H_139x13x14
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
anno 2011
|
|
|
|
RAGAZZA CON COLOMBE
Scultura in bronzo
Fusione Fonderia Brustolin - Verona
|
|
|
|
RAGAZZA CON GATTO
Scultura in bronzo
cm. 55x35x36
Fusione Fonderia Artistica Stefan - Treviso
Unico esemplare
anno 2009
|
|
|
|
BALLERINA CON NASTRO
Scultura in bronzo
Unico esemplare - cm. 40x12x11
Fusione Fonderia Artistica Stefan - Treviso
anno 2009
|
|
|
|
|